Ciardo: a Palazzo dei Celestini la maggioranza è compatta

“Il centrodestra è compatto, non esistono fibrillazioni interne né rivendicazioni in un gruppo che è invece coeso e unito attorno alla figura del presidente Gabellone e dei suoi assessori”

Sulla natura degli ultimi incontri interni alla maggioranza alla Provincia e “sulle fantasiose voci e ricostruzioni di possibili scenari di crisi all’orizzonte o tanto più di immaginari rimpasti e rimodulazioni delle competenze all’interno del Governo” è arrivato, per il consigliere Biagio Ciardo, capogruppo Pdl, il momento di fare un po’ di chiarezza. “Il centrodestra a Palazzo dei Celestini è compatto, non esistono fibrillazioni interne né rivendicazioni in una maggioranza che è invece coesa e responsabilmente unita attorno alla figura politica del Presidente Gabellone e agli uomini della sua Giunta. Lo testimonia anche l’ultimo incontro, che i gruppi consiliari di maggioranza hanno voluto non certo per regolare 'battaglie intestine' o 'rese dei conti', ma per fare il punto dei risultati sin qui ottenuti e programmare con il Presidente stesso l’agenda che caratterizzerà l’azione amministrativa del 2011. Una annualità in cui i trasferimenti statali verso le province saranno ulteriormente ridotti di 6 milioni di euro, in virtù della 'stretta' ai conti pubblici, fatto – questo – per cui è necessario modellare l’azione amministrativa dell’Ente e pianificarla senza pregiudicare politiche di sviluppo, opere pubbliche e servizi offerti al cittadino. Voglio invece sbilanciarmi, visto che talune ricostruzioni parlano di numeri in bilico o di prossime sicure 'fughe', assicurando che la maggioranza alla Provincia non solo non cederà di un passo sull’attuale compagine in Consiglio, ma è anzi pronta a raccogliere l’insoddisfazione che arriva da altri ambienti e da altri partiti non organici al centrodestra, che hanno sin qui apprezzato e sostenuto a volte con il voto in Consiglio l’azione efficace del Presidente Gabellone. Altro che crisi, dunque. E proprio per riportare alla realtà e alla concretezza delle cose fatte, è stato deciso inoltre che dopo un anno e mezzo di attività è arrivato il momento di avviare una campagna conoscitiva dei nostri risultati e dei successi raccolti sin qui dal Presidente; un bilancio in grado di pervenire nel suo messaggio a tutte le comunità salentine mediante l’azione politica dei consiglieri e degli assessori”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment