'Le strade della Stella' a Taviano

Mostra di presepi per le vie del centro cittadino organizzata dall’associazione “Vittorio Bachelet” e dalla Protezione Civile

È in corso a Taviano l’evento “Le strade della Stella”, mostra di presepi per le vie del centro cittadino organizzata dall’Associazione Culturale “Vittorio Bachelet” e dalla Protezione Civile di Taviano, con la collaborazione della Pro Loco, di commercianti, istituzioni, associazioni, privati cittadini e con il patrocinio della Camera di Commercio di Lecce e del Comune di Taviano. Fra lo sfavillio delle luci e la dolcezza delle melodie natalizie si vive la magia delle feste lungo un percorso ricco di presepi di ogni tipo, tradizionali e originali, essenziali e sofisticati, italiani, salentini, e provenienti da diverse regioni del mondo. Il percorso parte dalla splendida Chiesa della Madonna Immacolata, e si snoda per le vie del centro, attraversando Via Immacolata, Piazza San Martino, Via Matteotti, Largo Sant’Anna e Piazza del Popolo. La mostra sarà aperta ancora nei giorni 5 e 6 gennaio a partire dalle ore 18. Iniziative collaterali Mercoledì 5 gennaio, alle ore 19, nel Palazzo Marchesale in Piazza del Popolo, con ingresso gratuito, lo spettacolo “Storie di una notte in Oriente”, a cura della Compagnia musicale “Itinerranti”: canti e musiche fluiscono verso le vie d'Oriente, fatte di profumi, silenzi e improvvise apparizioni. Lo spettacolo racconta del Natale attraverso le storie di un presepe immaginario: il mercante viandante Jusuf, il pastore dormiente Samir, Jasser il mendicante, Sara la lavandaia, il bambino Anuàr. Le loro storie attraversano i confini tra fedi e culture, per restituirci sensazioni ed emozioni universali suscitate dal Natale. E il racconto si intreccia con la musica. I canti popolari sul Natale del Salento e del Sud Italia, s'incontrano con suggestioni musicali, nenie e filastrocche tradizionali provenienti dall’Albania, la Grecia, la Turchia, Israele, la Palestina. Prima dello spettacolo, sempre nel Palazzo Marchesale, l’Assessore alla Cultura del Comune di Taviano, Stefano Ria, presenterà il cartellone della XXVI Stagione Teatrale Tavianese.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment