Trovati in casa di un clandestino capidi abbigliamento contraffatti. Emesso provvedimento di espulsione per violazione della Legge Bossi – Fini
Le Fiamme Gialle della Brigata di Porto Cesareo hanno sequestrato numerosi capi e accessori di abbigliamento contraffatti, con la conseguente denuncia a piede libero del responsabile. L’intervento, effettuato nel centro di Leverano, ha riguardato un cittadino di nazionalità senegalese che nelle immediate adiacenze del proprio domicilio si apprestava a vendere scarpe, giubbini, occhiali, borse e Jeans che riproducevano famose griffe di moda (Prada, Gucci, Blauer, Moncler, Luis Vuitton, ecc.). I finanzieri, dopo aver sequestrato alcuni capi contraffatti, hanno proseguito il controllo nell’appartamento occupato dal cittadino extracomunitario che ha consentito il rinvenimento di ulteriore merce contraffatta. Dai controlli svolti, è stato accertato che l’uomo era privo di permesso di soggiorno e già noto alle forze dell’ordine in quanto già arrestato per inosservanza di un provvedimento di espulsione. Dopo le operazioni ed agli accertamenti foto-dattiloscopici, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, è stato emesso un nuovo provvedimento di espulsione per violazione della Legge Bossi-Fini sull’immigrazione. Il proprietario dell’appartamento affittato al senegalese, come previsto dalle nuove disposizioni in materia di immigrazione clandestina, rischia la confisca dell’immobile.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding