Rinvenuti 130 chili di materiale pirotecnico da destinare al mercato salentino per i festeggiamenti della notte di San Silvestro
Nella serata di ieri, i finanzieri hanno rinvenuto, all’interno di una ex fabbrica di fuochi pirotecnici, 130 chilogrammi di artifizi da destinare al mercato salentino per i festeggiamenti della notte di San Silvestro. All’interno di un opificio, sono stati rinvenuti fuochi pirici di quarta categoria, parte dei quali provenienti dalla Cina, 54 chilogrammi di polvere pirica colorante, innesti e micce, materiale questo, pronto per il confezionamento artigianale di fuochi pirotecnici. L’esplosivo, che era destinato a essere distrutto, in quanto la ditta non era più operativa, risultava ancora nelle disponibilità del proprietario e detenuto senza qualsivoglia autorizzazione, compresa quella di prevenzione incendi che garantisce la sicurezza dei locali. Il titolare della ex fabbrica è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione di materie esplodenti senza le prescritte autorizzazioni e per omessa denuncia di materiali esplodenti, mentre i manufatti esplosivi sottoposti a sequestro, questa volta, saranno realmente distrutti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding