E' mancato il numero legale a causa di assenze trasversali. La seduta è stata sciolta. Se ne riparlerà il prossimo 15 dicembre
Il primo punto all'ordine del giorno sarebbe stato il referendum sulla Regione Salento. Poi il filobus. Ma il Consiglio comunale, fissato per le 17 di questo pomeriggio, è praticamente andato deserto. E' mancato il numero legale a causa di assenze trasversali. La seduta è stata sciolta. Se ne riparlerà il prossimo 15 dicembre. Il numero legale, in realtà, era stato raggiunto nel primo appello delle 17, ma è venuto a mancare nel secondo e poi nel terzo. Su un totale di 41, 25 erano gli assenti e 16 i presenti: il presidente dell’assise Eugenio Pisanò, il sindaco Paolo Perrone, Corrado De Rinaldis, Vittorio Solero, Alessandro Moschettini, Pierpaolo Signore, Antonio Martella, Marcello Ferrara, Massimo Lanzilao, Francesco Cannone, Antonio Pellegrino, Gianluca Borgia, Luigi Valente per la maggioranza; Francesca Mariano, Maria Rosaria Ferilli e Angelo Tondo per Io Sud. L'opposizione ha abbandonato l'aula.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding