L'oncologo e presidente della Lilt “è oggetto di pressioni per la sua lotta contro la lobby politico – imprenditoriale della Green Economy”
Il Forum Ambiente e Salute esprime profonda indignazione per le minacce -querela ricevute dal Dr. Giuseppe Serravezza, a causa della sua “encomiabile, eroica e altruistica battaglia a difesa della salute dei suoi concittadini salentini e del loro paesaggio, per una loro massima e dignitosa qualità di vita, dopo la ingiusta e vergognosa querela per 'procurato allarme psicologico' rivoltagli a suo danno da imprenditori interessati al business delle biomasse, dell'eolico e del fotovoltaico industriali nelle zone agricole e naturali; querela che offende l'attività scientifica, seria e rigorosa, di quest'uomo, medico oncologo, ed il suo impegno quotidiano di sacrificio e dedizione nei confronti del prossimo. Il popolo della rete, diffondendo come un grido d'allarme, che viaggia da un capo all'altro della Nazione, e non solo, esprime tutta la profonda solidarietà nei confronti di quest'uomo, il grande ringraziamento per l'immenso contributo dato da costui per il futuro del Salento, della Puglia intera e delle odierne e future generazioni. Uno schiaffo, dal popolo del web a quelle istituzioni dimostratesi inadempienti e colluse e che stanno consentendo che si possa consumare questa bietta persecuzione ai danni della più importante e autorevole personalità che sta dando voce alla sofferenza di una terra intera”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding