Giovedì 4 novembre incontro all’Hotel Tiziano di Lecce. All’appuntamento seguiranno, in questi giorni, manifestazioni in tutte le province pugliesi
Da esperienza elettorale a “luogo” di confronto permanente: parte il movimento politico La Puglia per Vendola. Dopo gli appuntamenti dei giorni scorsi di Taranto e Foggi, giovedì 4 novembre è la volta di Lecce, all’Hotel Tiziano (ore 18.30) dove l’sssessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno farà gli onori di casa, illustrando il lavoro svolto in questi mesi dai consiglieri regionali eletti alle ultime Regionali con La Puglia per Vendola. “Ed è proprio dal grande successo registrato nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, non solo in termini di consenso elettorale ma di vero e proprio entusiasmo e voglia di partecipazione – spiega l’assessore Stefàno – che nasce l’idea di dare vita ad una sorta di comunità politica che, si propone oggi di leggere, ascoltare, intercettare e dare voce e gambe alla voglia di partecipazione politica e di cambiamento che la Puglia ha espresso”. Da qui l'evoluzione della omonima lista in un movimento politico che, chiuso il capitolo delle elezioni regionali, si è posto l'obiettivo di individuare i temi portanti che ne caratterizzeranno l’attività politica. “Una ambizione – prosegue Stefàno – ancora più motivante se si pensa che quella lista ha raccolto l’impegno di tante donne e uomini che non si identificano in alcun partito e che hanno saputo catalizzare un consenso forse per qualcuno inaspettato. Un consenso proveniente dal mondo delle professioni, dai giovani, dall’associazionismo, dalla cosiddetta società civile, spesso distante dal mondo della politica. E, proprio per questo, crediamo che sia una opportunità che abbiamo il dovere di cogliere sino in fondo, per contribuire con la forza delle idee e delle proposte alla vita amministrativa e democratica delle nostre comunità”. L’appuntamento di Lecce, cui seguiranno in questi giorni manifestazioni in tutte le province pugliesi dove si continuano a registrare adesioni da parte di amministratori locali, giovani e associazioni, precede la grande manifestazione regionale del 10 novembre prossimo a Bari insieme al Presidente Nichi Vendola, in cui verrà ufficializzato il manifesto politico del movimento. Giovedì, a Lecce con l’assessore Stefàno anche gli altri consiglieri regionali eletti con La Puglia per Vendola ed il presidente del movimento, il leccese Sebastiano Leo. Del gruppo regionale, che alle elezioni di marzo ha ottenuto 109.382 voti registrando il 5,3% delle preferenze, oltre all’assessore Stefàno fanno parte Angelo Disabato (capogruppo in Consiglio regionale), Anna Nuzziello, Giovanni Brigante e Francesco Laddomada.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding