La società ha ritenuto opportuno dare una scossa a tutto l‘ambiente considerati gli ultimi risultati conseguiti dalla squadra
E’ Diego Favonio il nuovo allenatore del Gallipoli Football 1909. La società gallipolina ringrazia mister Giovanni De Pasquale per il lavoro svolto fino ad oggi, ma ha ritenuto opportuno dare una scossa a tutto l‘ambiente considerati gli ultimi risultati conseguiti dalla squadra. Purtroppo il mondo del calcio non concede tregua né consente momenti di ripensamenti e quindi è stato deciso di rescindere di comune accordo il rapporto di collaborazione con l’oramai ex allenatore. Già da ieri pomeriggio il gruppo è stato allenato dal neo allenatore che è stato presentato alla squadra dai massimi dirigenti del sodalizio gallipolino, guidati dal presidente Attilio Caputo. Carriera da giocatore: inizia nel 1980 con lo Squinzano in C2 è proseguita sempre con lo Squinzano in Interregionale, Nardò (Interregionale), Galatina fino al 1987 in C2, Trani in C/2 dove ha conquistato la promozione, Molfetta fino al 1990 in C/2, Benevento (C/2), fino al 1993 al Fasano (D) dove ha conquistato la promozione nell’ultima stagione, nel 1993/94 a Martina in Interregionale e a Trepuzzi in Eccellenza e gli ultimi tre anni ad Aradeo dove nell’anno 1989/99 ha vinto il campionato. Altrettanto lunga la carriera da allenatore iniziata nelle Juniores del Galatina nel 1999/2000, nel 2002/03 a Copertino dove ha vinto il campionato di Promozione, Francavilla Fontana (Eccellenza), Copertino (Eccellenza), Cerignola e poi al Taurisano dove ha vinto il campionato di Promozione nel 2008/2009. Lo staff rimane invariato, (riconfermati Loris Zappatore, Francesco Garzilli e Pierluigi Dadamo) a cui e viene ad aggiungersi l’allenatore in II^ Enzo Giumentaro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding