Affitti, il sostegno della Regione a Lecce e provincia

Nuova delibera: assegnati fondi per oltre un milione e mezzo di euro di cui 357mila alla città capoluogo

Presentato il nuovo bando sulla distribuzione del Fondo nazionale sostegno agli affitti relativo all’anno 2009. La somma a disposizione è di 26 milioni e 657mila euro (15 regionali e i restanti dal governo nazionale) e verrà utilizzata assegnando 21 milioni e 657 mila euro ai Comuni che ne faranno richiesta. Altri 5 milioni e 338 mila euro come premialità. “La Regione Puglia – ha affermato l’assessore alla Qualità del Territorio Angela Barbanente – in un momento particolarmente delicato che vede la difficoltà di molti giovani a ottenere un mutuo per l’acquisto di una casa, ha inteso sostenere in tutti i suoi provvedimenti (Piano nazionale di edilizia abitativa, il Piano Casa, il Bando cooperative-imprese) la politica di sostegno agli affitti” contribuendo con 15 milioni di euro “al Fondo che ormai andrebbe definito Fondo Regionale e non più nazionale, giacché la quota nazionale negli ultimi anni si è più che dimezzata passando da 20 milioni di euro nel 2004 a circa 9 milioni nel 2010”. In allegato la delibera (per Lecce e provincia, da pag. 9)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment