Pulizia della scogliera e dibattito per ribadire la necessità della raccolta differenziata con la Fabbrica di Nichi Galatone
Le buone azioni della Fabbrica di Nichi di Galatone non si fermano nonostante la calura estiva: insieme a tanti volontari e volenterosi cittadini, la Fabbrica di Nichi organizza la pulizia mediante raccolta differenziata dei rifiuti abbandonati lungo il litorale costiero in località La Reggia. L’appuntamento è fissato per mercoledì 25 agosto alle ore 16. Luogo di ritrovo quel tratto di scogliera che da La Reggia arriva alla “Montagna spaccata” (Marina di Galatone). Obiettivo? Ripulire il tratto costiero dalle inciviltà estive (e non solo) e sensibilizzare uno dei pochi grandi comuni del leccese non ancora educato alla raccolta differenziata. Programma Ore 16 – 19: pulizia della scogliera in località La Reggia Ore 19 – 20: dibattito sui fattori tecnici ed economici della raccolta differenziata a Galatone con l’intervento dell’architetto Giuseppe Resta e della biologa e psicologa Dr.ssa Giusi Sciarra Ore 20 – 23: Dj set Odelay e rinfresco. Info [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding