E' accaduto a Lecce. Saranno le indagini a stabilire se si sia trattato di un atto doloso o di un semplice corto circuito
Potrebbe essere di natura dolosa l’incendio che ha completamente distrutto il negozio di abbigliamento “Contrario White”, situato tra via Fabio Filzi e via Cesare Battisti, in pieno centro cittadino a Lecce. Le fiamme si sono sviluppate sabato notte poco dopo le 2.30, avvolgendo in breve tempo tutto il locale. Solo l’immediato intervento di una squadra di sette uomini dei Vigili del fuoco, al lavoro per oltre tre ore e mezzo, ha evitato che l’incendio si propagasse anche alle abitazioni prospicienti l’attività commerciale. In fiamme anche una Peugeot 306 parcheggiata proprio di fronte al negozio. Tanta paura ma fortunatamente nessun danno per gli abitanti della zona, che hanno inoltrato numerose chiamate di soccorso al 113. Sul posto sono intervenute numerose volanti della Questura del capoluogo salentino. Gli agenti della Squadra Mobile sono al lavoro per ricostruire, con la collaborazione dei colleghi della scientifica e dei Vigili del fuoco, causa e dinamica del rogo. Saranno le indagini degli inquirenti a stabilire con esattezza se dietro l’incendio vi sia la mano dell’uomo o se si tratti di un semplice corto circuito. Nelle scorse ore sono stati sentiti anche i proprietari del negozio, originari di San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi che avrebbero dichiarato di non avere mai ricevuto minacce estorsive. Secondo quanto è emerso, inoltre, il locale sarebbe coperto da assicurazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding