Controlli in un negozio di Ruffano gestito da cinesi

Continuano le operazioni della Finanza di Lecce, per l’operazione “Veramente Falso” finalizzata alla tutela dei consumatori

Nelle ultime ore, i Finanzieri della Tenenza di Casarano hanno sottoposto a controllo un negozio di Ruffano gestito da cinesi, procedendo al sequestro penale di 36 giocattoli privi del prescritto marchio comunitario, ovvero con mendace marcatura “CE” ed al sequestro amministrativo di 165 capi di abbigliamento e 22 prodotti cosmetici per la persona con etichettatura irregolare. Tale situazione ha fatto scattare la denuncia a carico della titolare dell’esercizio commerciale, una 46enne di nazionalità cinese residente in Ruffano, ai competenti organi amministrativi e giudiziari. Il servizio si inquadra in una più vasta attività di tutela dei mercati, finalizzata al contrasto della contraffazione dei prodotti ed alla tutela della normativa sulla sicurezza, condotta dal Comando Provinciale di Lecce che negli ultimi tempi ha già condotto a numerosi ed ingenti sequestri. Si evidenzia che i prodotti, risultati sprovvisti del marchio “CE” o con contraffazione dello stesso o non conformi con la normativa a tutela del consumatore, risultano particolarmente pericolosi vista la pessima qualità dei materiali e, come nel caso dei giocattoli, facilmente staccabili e ingeribili dai bambini. L’assenza di controlli finalizzati al rispetto della normativa europea nella fase di fabbricazione e l’impiego di materie prime non salubri rende questi prodotti altamente pericolosi per la salute dei consumatori.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment