Atto di diffida per la manifestazione musicale del 7 agosto prevista nella sede della Centrale Termoelettrica di Cerano
Il Coordinamento civico per la tutela della Salute e del Territorio e l'Associazione Cittadinanzattiva – Tribunale per i Diritti del Malato (aderente al Coordinamento) informano che è stata presentata formalmente agli enti, una diffida, curata dall'avvocato Pietro Luigi Borgi, e che sintetizza e compendia i motivati allarmi che da molteplici voci, nonché autorità scientifiche e politiche, si sono levati in queste settimane per evidenziare tutte le molteplici paradossali contraddizioni e i pericoli concernenti lo svolgimento di pubblici eventi ludici e di massa, quali un concerto rock-pop, in una centrale elettrica di notevole intrinseca pericolosità. In allegato il testo della diffida. 2 agosto 2010 – Italia Nostra dice no al concerto a Cerano “Italia Nostra Onlus” ha inoltrato al Comune di Brindisi, ad Arp Puglia, ad Asl Brindisi, al Prefetto di Brindisi, e al Presidente della Regione, una diffida (in allegato) in merito allo svolgimento di un pubblico concerto, previsto per il 7 agosto, nella sede della Centrale Termoelettrica Federico II di Cerano, chiedendo un intervento urgente. L'atto concerne problematiche legate alla sicurezza pubblica e al principio di prevenzione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding