Interrogazione urgente di Buccoliero sulla messa in sicurezza della cupola di S. Maria delle Grazie di Campi Salentina
Come già preannunciato nelle scorse ore, il consigliere regionale e presidente di “Moderati e Popolari”, Antonio Buccoliero, ha presentato un’interrogazione urgente per il consolidamento della Chiesa Collegiata di Santa Maria delle Grazie di Campi Salentina. Scrive Buccoliero: “Premesso che: – La tutela del patrimonio artistico della Regione Puglia è presupposto di sviluppo per il comparto turistico e garantisce la conservazione dei tratti storici della tradizione religiosa delle nostre comunità; – La Chiesa Collegiata di Santa Maria delle Grazie di Campi Salentina costituisce bene di rilevante interesse storico-artistico di origine tardo-medievale, col tempo risoltosi in un edificio di chiara configurazione barocca, il cui valore monumentale è ad oggi tutelato con apposito vincolo posto in data 22.05.1987, ai sensi della L. 1089/39; – Il complesso monumentale in esame versa in precarie condizioni statiche a rischio di crollo, specie nella cupola già interessata da evidenti crepe e fessurazioni di particolare gravità; – In particolare la chiesa in argomento necessita di: 1. consolidamento statico delle strutture ipogee; 2. consolidamento statico e restauro del tamburo della cupola e della lanterna; 3. restauro di affreschi, pitture e stucchi interni; 4. adempimento dell’impianto elettrico e d’illuminazione; in relazione a quanto sopra l’interrogante chiede al Presidente della Giunta Regionale e dell’Assessore ai lavori pubblici per conoscere: – se trovino effettivo riscontro le parole pronunciate in sede di dichiarazioni programmatiche circa l’apertura immediata di 100 cantieri; – quali siano le risorse individuate per tali interventi e su quali settori interverranno i cantieri; se non ritenga opportuno indirizzare la somma di euro 100.000,00 (centomila euro) alla copertura di parte delle opere da assicurare per il salvataggio dell’importante esempio di Barocco in Puglia e nel Salento.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding