Riparte oggi “Birra in Fiera”

Questa sera l'inaugurazione. Nel programma della rassegna, tre giorni di concerti, eventi promozionali e divertimento

Dopo il grande successo di pubblico e di operatori del settore presenti alle precedenti edizioni, da oggi giovedì 22 fino a sabato 24 luglio 2010, torna a Lecce (Piazza Palio) l’ottava edizione della manifestazione che celebra la birra, in tutte le sue varietà, i suoi straordinari colori ed i suoi inconfodibili sapori. La rassegna, inaugurata alle 20.30, alla presenza di numerose autorità istituzionali. Il taglio del nastro è affidato al presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, è organizzata da Lecce Eventi e vanta il patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce. Le tre serate saranno allietate da concerti di artisti di fama nazionale ed internazionale. Giovedì 22 è in programma il concerto live degli «Après La Classe», l’eclettico gruppo salentino di musica reggae-pop, dance e ska rock. Venerdì 23 è previsto il concerto live di «Skin dj», in consolle l’ecclettico dj-set della vocalist e leader degli Skunk Anansie. Interverranno dj from Guendalina, dj from Malè e Toni j. Sabato 24 si chiude con il concerto live di «Miss Trinity», la strepitosa cantante californiana, regina del ragge ‘n b. Alle 21.30 c’è “La Gente”. L’obiettivo della manifestazione è quello di promuovere le diverse varietà di birra ma non solo. Saranno suggerite le migliori strategie di mercato per commercializzare la birra e si favoriranno scambi ed incontri tra imprenditori, grossisti ed aziende locali di prodotti tipici. La novità di questa edizione è la partecipazione dei micro-birrifici artigianali, che danno vita ad un mare giallo in continuo fermento. Le birre di produzione artigianale sono fatte con ingredienti naturali, che provengono dal territorio di appartenenza. Ciò contribuisce a produrre birre uniche ed impareggiabili. In particolare, dal malto d’orzo o dal malto di frumento (e in alcuni casi anche da altri cereali maltati), vengono aggiunte quantità variabili di luppolo, lievito ed acqua per produrne tante specialità e varietà. Il grado di tostatura del malto, poi, determina il colore della birra. Quella artigianale nasce proprio per recuperare quegli antichi sapori, che altrimenti andrebbero perduti. La birra artigianale, dunque, si differenzia dalla birra industriale per il fatto di non essere pastorizzata ed è più ricca di aromi in quanto la pastorizzazione rimuove gran parte delle sostanze aromatiche della birra. Inoltre, quella artigianale viene prodotta per un pubblico di intenditori e quindi ha caratteristiche di gusto e di aromi non commerciali, molto più marcate, esprimendo in genere la personalità e il gusto del birraio che la produce. In commercio si trovano dunque moltissime varietà di birre artigianali con sapori ed aromi molto diversi tra loro e con particolari caratteristiche organolettiche. Ce ne sono di tutti i tipi in «Birra in fiera». Ingresso in fiera dalle ore 20.30 (5 euro, compresa consumazione). Per info: 0832.523813; Sito internet www.leccefiere.it.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment