La condanna a due mesi di arresto e tremila euro di ammenda è diventata esecutiva
I Carabinieri della Stazione di Tricase hanno arrestato Rocco Luigi Brigante, un 55enne di Lucugnano in ossequio ad un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica di Lecce. L’uomo è stato condannato a due mesi di arresto in detenzione domiciliare e ad un’ammenda di tremila euro a seguito di una denuncia per guida in stato di ebbrezza risalente al 2008. Il 21 gennaio di quell’anno, infatti, i militari della Compagnia Carabinieri di Tricase intervennero sulla Tricase–Lucugnano dove si era verificato un incidente stradale fra l’autovettura condotta da Brigante e la macchina guidata da una signora di Tricase. A seguito del violento impatto entrambi i conducenti vennero trasportati in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale “Cardinale G. Panico” di Tricase dove, su richiesta dei Carabinieri, furono sottoposti a prelievo ematico per l’accertamento del tasso alcolimetri presente nel sangue. Il risultato delle analisi indicò che Brigante aveva un tasso pari a 2,48 mg/l, pari a quasi cinque volte il limite massimo di 0,5 gr/l consentito dal codice della strada. Sulla scorta di quanto accertato i Carabinieri denunciarono a piede libero per guida sotto l’influenza dell’alcool. A poco più di due anni da quell’episodio la condanna dell’uomo a due mesi di arresto e tremila euro di ammenda è diventata esecutiva e Brigante, dopo le operazioni di rito, è stato accompagnato presso la propria abitazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding