L'uomo era già stato arrestato dai militari di Tricase, a gennaio, durante l’operazione denominata “Bravi ragazzi”, con altri soggetti
I Carabinieri del Norm -Aliquota Operativa- della Compagnia di Tricase hanno arrestato Samuele Antimo Specchiarello, 21enne di Parabita, già noto alle Forze dell’ordine, su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Lecce. Specchiarello era già stato arrestato dai militari di Tricase a gennaio nel corso dell’operazione denominata “Bravi ragazzi” assieme ad altri soggetti autori, a vario titolo, di numerose rapine compiute in particolare ai danni di distributori di carburanti. Anche dopo l’esecuzione delle misure restrittive di libertà i Carabinieri hanno continuato ad indagare sugli episodi delittuosi ottenendo ulteriori elementi probatori circa la partecipazione dell’arrestato alla rapina ai danni di un negozio di generi alimentari consumata il 23 dicembre 2008 ad Otranto e l’assalto ad un benzinaio di Aradeo avvenuto il 3 gennaio 2009. È proprio per questi due episodi che Specchiarello è stato nuovamente associato alla Casa Circondariale di Lecce “Borgo San Nicola”. Gli elementi raccolti dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Tricase, che ha proposto la richiesta di emissione di un provvedimento restrittivo della libertà, sono stati ritenuti sufficienti, circostanziati e gravi dal PM titolare dell’indagine, dott.ssa Angela Rotondano, la quale ha inviato una richiesta di emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere all’Ufficio dei G.I.P. di Lecce. Anche il Gip ha concordato con le conclusioni a cui sono giunti i Carabinieri ed ha emesso il provvedimento eseguito dai militari di Tricase. Samuele Antimo Specchiarello è stato trasferito in carcere.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding