In difesa della Casa delle Donne di Lecce

Questa esperienza virtuosa rischia di essere interrotta perché la Casa delle donne è stata sfrattata e ancora non si profilano soluzioni adeguate

Nata poco più di un anno fa, la Casa delle donne di Lecce ha rappresentato per la città e per la provincia intera un esempio di buona politica, di impegno proattivo dalla parte dei diritti delle donne e delle questioni di genere. La precedente Amministrazione provinciale deliberò sulla destinazione dei locali dell’ex Liceo musicale T. Schipa a sede per questa rete di associazioni. Ma ora, a distanza di pochi mesi, la situazione è cambiata. Come fanno sapere da Sinistra Ecologia e Libertà Salento “questa esperienza virtuosa rischia di essere interrotta perché la Casa delle donne è stata sfrattata dallo stabile e, all’orizzonte, non si profilano soluzioni adeguate”. Si chiede pertanto che “le istituzioni preposte individuino al più presto una sede opportuna alle esigenze e alle attività della Casa delle donne e al ruolo che questa realtà per il nostro territorio rappresenta”. L’obiettivo è mantenere viva l’attenzione sulla vicenda.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment