Il circolo di Lecce di Italia dei Valori esprime la piena solidarietà al comitato spontaneo contro la centrale a biomasse di Cavallino
Mirco Amodio, vicepresidente del circolo Italia dei Valori di Lecce, si esprime in merito alla nascita di una centrale a biomasse a Cavallino, auspicando una tempestiva informazione presso tutti i cittadini dei paesi limitrofi affinché possano esprimere il proprio parere. Il circolo IdV di Lecce, esprime il proprio sostegno e solidarietà al Comitato spontaneo contro la centrale a biomasse di Cavallino. E’ inaccettabile che un impianto di tale portata sia deliberato (all’unanimità) da un’amministrazione comunale, quella di Cavallino, senza coinvolgere la cittadinanza e le comunità dei territori limitrofi, che di tale impianto subiranno le nefaste conseguenze. Una centrale da 37 MW a ridosso di centri abitati tra i quali, Lecce, non può sentirsi esclusa, vista la poca distanza tra la città e l’area prevista per la realizzazione dell’impianto. Si auspica quindi che, anche con un tempestivo e massiccio intervento dei mezzi di informazione, la cittadinanza dei territori coinvolti, possa essere informata, in modo da dare l’opportunità a tutti coloro che vogliano manifestare il proprio dissenso e a tutti quelli che hanno a cuore la salvaguardia della salute propria e di quella dei propri concittadini di poter essere ascoltati. Il circolo IdV di Lecce non lascerà sola la popolazione, ma anzi è a completa disposizione per cercare di trovare una ottimale soluzione per i cittadini e per il nostro territorio. Il vicepresidente del circolo IdV Lecce Mirco Amodio
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding