Il Comune di Gallipoli organizza un corso per coloro che operano nel settore della musica e dell’intrattenimento per divulgare le normative legislative in materia d'impatto acustico ambientale
Si è svolto ieri mattina un incontro organizzato dall'Amministrazione Comunale di Gallipoli con i gestori dei locali d'intrattenimento e degli stabilimenti balneari per discutere di un tema particolarmente sensibile nel periodo estivo, vale a dire quello della diffusione sonora. A tale proposito l'amministrazione ha deciso di promuovere un workshop sulle problematiche acustico-ambientali, il cui obiettivo è quello di formare ed informare gli addetti ai lavori della diffusione sonora professionale. Il corso, strutturato in tre giornate, si terrà nei prossimi giorni e sarà rivolto con particolare riguardo a coloro che operano nel settore (disk jockey, fonici, tecnici audio in primis) e garantirà gli strumenti per conoscere limiti ed ambiti delle normative legislative in materia d'impatto acustico ambientale. “La tematica – ha affermato il sindaco Giuseppe Venneri – è di primaria importanza per una città turistica come Gallipoli. C'è un diritto all'impresa dei commercianti ed uno al riposo ed alla quiete dei cittadini: l'incontro mira proprio a trovare una via mediana che possa tutelare i vari interessi”. “Esiste una normativa nazionale in materia – ha dichiarato Rosario Spada, assessore alle Attività produttive – che è estremamente chiara e che ovviamente bisogna rispettare. Di qui l'appello al senso di responsabilità dei gestori, con l'Amministrazione che sta facendo in pieno la sua parte per trovare una soluzione che contemperi le aspettative di tutti”.