Il futuro delle nanotecnologie, tra scienza e tecnologia

Giovedì 15 aprile fa tappa a Lecce il quinto appuntamento della IV edizione degli “Incontri con gli scienziati”, l’iniziativa promossa da Enel e rivolta agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia

Sarà Lecce a ospitare il quinto appuntamento degli “Incontri con gli scienziati 2010”. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, rientra nell’ambito del progetto educativo PlayEnergy, il concorso ludico didattico promosso da Enel e dedicato a docenti e studenti delle scuole italiane ed estere, per conoscere il mondo dell’energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza. “Piccoli grandi mondi” è il titolo della giornata in programma giovedì 15 aprile alle ore 10.30, presso il Centro Congressi del Complesso Ecotekne dell'Università del Salento (via per Monteroni). L’incontro affronterà il tema delle nanotecnologie con gli interventi di illustri esponenti del mondo accademico e aziendale: Roberto Cingolani, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia e docente dell'Università del Salento Stefano Corgnati, riceratore di Fisica Tecnica Ambientale presso il Politecnico di Torino Benedetto Vigna, vice presidente e manager generale della Divisione MEMS di STM Modererà Silvia Bencivelli, medico e giornalista di Radio3Scienza

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment