Lecce. Giornata mondiale dell'omeopatia

L'iniziativa, promossa dalla LMHI, ha lo scopo di sensibilizzare ad una libera scelta terapeutica fra medicina tradizionale e omeopatica

In venti piazze italiane, si festeggia oggi la “Giornata mondiale dell'omeopatia”, un’iniziativa promossa annualmente dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, il più antico ed autorevole organismo mondiale nel campo dell’omeopatia. La libertà di scelta terapeutica sarà il tema al centro della giornata. Anche la Città di Lecce parteciperà all'evento con una Conferenza che si terrà presso il Conservatorio s. Anna alle ore 18.00. Scopo della conferenza, sarà quello di informare sulle potenzialità terapeutiche della disciplina omeopatica, per poter garantire una scelta libera e consapevole nella cura e nella prevenzione. Sarà un momento di incontro e di dialogo con i cittadini sull’offerta di soluzioni terapeutiche efficaci e prive di effetti secondari indesiderati, secondo principi che sono in armonia con la natura e che agiscono a supporto delle funzioni fisiologiche di difesa dell’organismo rendendo l’uomo protagonista della sua guarigione e del suo benessere in generale. Interverranno il Dr. Marco Mancini ed il Dr. Giacomo Marinelli, ambedue medici chirurghi esperti in omeopatia e direttori didattici rispettivamente della Scuola Superiore di Omeopatia di lecce e della Scuola di Omeopatia Clinica di Lecce. Nel suo intervento il Dr. Mancini parlerà della cura delle artriti reattive attraverso l'omeopatia e delle nuove scoperte scientifiche che avvalorano la sua scelta terapeutica. Il Dr. Marinelli, pediatra, parlerà dell'impiego dell'omeopatia in pediatria, in particolare delle malattie acute, tipiche del bambino, per le quali l'omeopatia offre risposte facili e concrete.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment