Uggiano La Chiesa. Maremoto tour

L’appuntamento con la BandAdriatica è per questa sera alle ore 21.30 in Piazza Umberto I. Un viaggio reale e fantastico per musica e immagini attraverso l’Adriatico, i suoi misteri e le sue contraddizioni

BandAdriatica sarà ancora il 13 agosto a Tirana – Albania; il 16 agosto a Cantalice (Ri); il 19 agosto a Cutrofiano nella Notte della Taranta Festival con Raiz e Radicanto; il 25 agosto a Lecce; il 9 settembre a Collepasso (Le); //Maremoto – il cd Maremoto è un cd e un film documentario che tengono traccia di un viaggio nel quale i partecipanti hanno condiviso il senso del movimento geografico e culturale. Un viaggio che ha fatto tappa a Dubrovnik, a Durazzo e a Tirana per giungere finalmente a Otranto e che nei concerti nei porti dell’Adriatico ha trovato le tappe di questo nuovo percorso di ricerca musicale e culturale. Si fa scalo là dove le musiche hanno avuto da sempre la possibilità di viaggiare e di cambiare. Nei porti dell’Adriatico si incontrano le genti che arrivano e partono, portandosi dietro facce e lingue che ancora oggi vivono una mutazione continua, alla perenne ricerca di un approdo possibile. E dal viaggio l’incontro. Con le voci bulgare (Eva Quartet) e con i musicisti albanesi (Bojken Lako, Redi e Ekland Hasa), croati (Ivo Letunic, Mateo Martinovic e la Klapa Otok) e istriani (Dario Marusic). Sotto il segno del mare, questi musicisti si incontrano realmente o virtualmente su un’imbarcazione che riporta nel Salento un patrimonio di culture meticce che la regione ha già insito, da secoli essendo stata meta privilegiata di approdi e invasioni, territorio di conquista e di scambio, manifesto delle culture migranti. In questo viaggio i musicisti sperimentano l’incontro di suoni e lingue che possano trovare un comune territorio di scambio e di confronto. Condividono le difficoltà e i tempi della navigazione e dell’orientamento, nel mare di tradizioni nel quale sono cresciuti e nel quale oggi viaggiano, lentamente, cercando di parlarsi. E dall’incontro ancora il viaggio, stavolta verso un nuovo modo di scoprire e inventare se stessi e la propria musica. //Rotta per Otranto – il film In allegato al cd Maremoto il dvd Rotta per Otranto che contiene un film documentario diretto da Mattia Soranzo. Condotta dal motoveliero Idea 2, la BandAdriatica in due settimane raggiunge i porti dell'Adriatico del Sud che hanno ispirato e contagiato le proprie musiche. Incontra a Dubrovnik il suonatore di lijerica Ivo Letunic, il pianista Mateo Martinovic e il coro maschile della Klapa Otok e con loro la musica tradizionale dalmata. Tre giorni di prove e un concerto memorabile di fronte ad un pubblico scatenato e incredulo. E' quindi la volta di Durazzo e Tirana e di Bojken Lako, musicista che fonde la musica tradizionale albanese con il punk e il rock. Il risultato dell'incontro con la banda è esplosivo. E i quattro giorni in Albania sono un segno indelebile sui volti dei musicisti. Si torna tutti in Italia e in Salento di fronte a 10000 persone, si porta in scena il concerto reunion con tutti i musicisti partecipanti al progetto. Si porta in scena la musica adriatica.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment