Ieri mattina presso le ex Officine Cantelmo la presentazione del progetto
E’ stato presentato ieri mattina presso le ex Officine Cantelmo Etilstop, il progetto sviluppato dall’associazione “Progetto Donna” d’intesa con l’Assessorato alla Sanità del Comune di Lecce. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani al limitato uso di alcolici, considerato che il consumo di bevande alcoliche negli ultimi tempi ha assunto aspetti preoccupanti su tutto il territorio nazionale. Il progetto mira a fornire una adeguata informazione su questa problematica attraverso tavole rotonde, affissione di locandine nei pressi delle discoteche, distribuzione di brochure e altro materiale informativo, interventi di comunicazione sociale nelle scuole. Inoltre, si metteranno a disposizione dei giovani salentini alcuni etilometri per una sorta di autocontrollo responsabile nei luoghi strategici di ritrovo giovanile. Altre iniziative riguardano la prova dell’etilometro con un ingresso omaggio in discoteca per i ragazzi che hanno risultato negativo ed il controllo all’uscita delle stesse discoteche affinché guidi un ragazzo che non abbia bevuto alcolici. Di queste problematiche si è discusso anche nella tavola rotonda Giovani e tematiche sull’etilismo che è seguita alla presentazione del progetto. “Un progetto come questo è più che mai opportuno – spiega l’assessore Alfredo Pagliaro – in una fase in cui registriamo un pericolosissimo aumento del consumo di sostanze alcoliche soprattutto tra giovani e giovanissimi. Credo che la sensibilizzazione sia fondamentale, così come la diffusione di una cultura sull’uso di alcolici che formi le giovani coscienze. Contiamo attraverso questo progetto di moltiplicare gli sforzi in questo senso e di diffondere maggiore tranquillità nelle famiglie, che pagano a caro prezzo il fenomeno dell’abuso di sostanza alcoliche”.