Attività d'integrazione extrascolastica e sociale in favore dei diversamente abili
Domani nella sala conferenze della Provincia, di via Salomi, Loredana Capone raccoglie famiglie, cooperative sociali ed organizzazioni di volontariato per discutere delle attività d'integrazione extrascolastica e sociale in favore degli studenti diversamente abili, che frequentano le scuole superiori
Un momento di approfondimento con le famiglie, gli operatori delle cooperative sociali ed organizzazioni di volontariato, dei servizi di integrazione sociale ed extrascolastica dei ragazzi diversamente abili frequentanti le scuole superiori della provincia di Lecce: è questo il senso dell’incontro in programma domani, alle ore 16, presso la sala conferenze della Provincia di via Salomi. A presiederlo Loredana Capone, la vice presidente ed assessore alla Sicurezza e Qualità sociale. L’incontro è finalizzato ad un approfondimento e valutazione sui servizi erogati. Infatti la Provincia di Lecce, anche per questa seconda annualità (anno scolastico 2008/2009), ha proceduto, con apposito avviso pubblico, all’individuazione, sulla base del reddito ISEE, di 100 ragazzi diversamente abili che frequentano le scuole superiori della provincia che avranno accesso ai servizi offerti dai soggetti del terzo settore, soggetti che hanno aderito alla fase conclusiva dell’ istruttoria pubblica di coprogettazione. I familiari di ogni ragazzo diversamente abile hanno a disposizione per l’acquisto dei servizi offerti dalle cooperative un buono dal valore di 2.000 € ed un ulteriore buono di 400 € per la partecipazione ad iniziative del tempo libero organizzate dalle associazioni di volontariato.