Alla ricerca delle tradizioni. I lavori realizzati dagli studenti con l’aiuto dei nonni
Sarà inaugurata stamattina ad Andrano la mostra fotografica itinerante “Condizioni di vita, usi e costumi della popolazione locale nel periodo 1900-1950”. Dopo Andrano, i Comuni coinvolti saranno Castro, Poggiardo e Spongano
Si apre stamattina presso il palazzo municipale di Andrano la mostra fotografica itinerante “Condizioni di vita, usi e costumi della popolazione locale nel periodo 1900-1950”, inserita nel progetto “I giovani della terza età in allegria”, realizzato dalla Provincia di Lecce, dal Consorzio dei Comuni per i Servizi sociali dell’Ambito di Poggiardo e dal Comune di Poggiardo. Il progetto, nato con l’obiettivo di favorire la socializzazione e l’inclusione sociale delle persone anziane, ha già visto il realizzarsi con grande successo della prima Festa dei Nonni e di attività di ginnastica dolce. La mostra fotografica completa le attività progettuali e prevede l’esposizione di sei pannelli (alti 1,80 e larghi 2,50 metri), allestiti dagli studenti degli Istituti comprensivi di Andrano, Diso, Poggiardo e Spongano. Il materiale in esposizione è composto da fotografie, disegni e poesie che i ragazzi hanno raccolto e realizzato con l’aiuto di nonni, zii e conoscenti anziani, dando vita ad un collage emozionante di frammenti di vita vissuta di un mondo ormai scomparso. I lavori, che dopo Andrano saranno esposti a Castro (27-30 marzo, scuola media), Spongano (31 marzo–3 aprile, scuola media) e Poggiardo (4-7 aprile, scuola elementare), partecipano inoltre ad un concorso e i primi tre classificati saranno premiati nella manifestazione conclusiva che si terrà a Poggiardo presso il Teatro Illiria il 7 aprile 2009. Fuori concorso partecipa anche l’Istituto comprensivo di Uggiano con una pregevole pubblicazione inerente il tema della mostra realizzata dai suoi studenti. All’inaugurazione della mostra prevista per le ore 11 presso il palazzo municipale di Andrano parteciperanno Loredana Capone, assessora provinciale, Giuseppe Accogli e Michele Urso, sindaco e assessore alle Politiche Sociali di Andrano, Silvio Astore ed Antonio Corvaglia, sindaco ed assessore alle Politiche Sociali del Comune di Poggiardo, Giuseppe Colafati, presidente del Consorzio per i Servizi sociali dell’Ambito di Poggiardo ed i dirigenti degli Istituti comprensivi di Andrano, Diso, Poggiardo e Spongano.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding