Più donne in politica, più politica per le donne

in collaborazione con Assessorato Regionale Alla Solidarieta’ Sociale, Rete degli Organismi di Parità “Unirsi per contare”, Commissione Regionale P. O., Ufficio Garante di Genere Consulta Femminile

L'evento è promosso dalla Rete delle Consigliere di Parità della Regione Puglia e della Regione Basilicata

In questo momento precarietà, disoccupazione, violenza, discriminazioni e, non da ultimo – scrive Serenella Molendini -, innalzamento dell’età pensionabile sono le parole che incombono su noi Donne. Per questo riteniamo sia necessaria non solo una forte riflessione sul modello “maschile” di società in cui viviamo e che ha prodotto una crisi economica planetaria, ma anche un’azione concreta rivolta a tutte le Donne e gli Uomini affinché nelle prossime elezioni al Parlamento Europeo e nelle amministrative di giugno ci sia una maggiore presenza, in tutti gli schieramenti politici, di Donne. Per tale motivo vi invitiamo il 13 marzo alle ore 15,30 presso la sala Conferenze dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari a Bari per una riflessione e proposta su: + Donne in Politica + Politica x le Donne = + Democrazia – Discriminazioni Bari, venerdì 13 marzo 2009 ore 15.30 – Sala Conferenze Assessorato alle Risorse Agroalimentari – Lungomare Nazario Sauro n° 45/47 – Bari Introducono: Elena Gentile – Assessora alla Solidarietà Sociale della Regione Puglia Serenella Molendini – Consigliera di Parità effettiva della Regione Puglia Intervengono: Alba Dini – Lobby europea delle donne- Presidente Italia Ludovica Tranquilli Leali – Lobby europea delle donne – segretaria Italia Maria Anna Fanelli – Consigliera di parità effettiva della Regione Basilicata Teresa Zaccaria – Consigliera di Parità supplente della Regione Puglia Tonia Giacoia – Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Matera Antonella Bisceglia – Dirigente Ufficio Garante di Genere Regione Puglia Magda Terrevoli – Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità Anna Maria Carbonelli Quaranta – Presidente Consulta Regionale Femminile Moderatrice: Maddalena Tulanti – Vice Direttora del Corriere del Mezzogiorno Dibattito – Sono state invitate/i: Le Parlamentari europee e nazionali della Puglia di tutti i partiti Assessore Provinciali e Comunali – ANCI – UPI – Segretari Regionali dei Partiti Commissioni Provinciali e Comunali Pari Opportunità – Comitati Pari Opportunità e Antimobbing Organizzazioni sindacali regionali e provinciali ANDE – AIDE – Associazioni Femminili Donne impegnate in politica o candidate alle elezioni europee e amministrative Concludono: Assessora Elena Gentile e Consigliera di Parità Serenella Molendini L’evento si terrà anche a Potenza il 12 marzo alle 15.30

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment