Si intitola The Party
Mercoledì 18 marzo, alle ore 22,30 al Caffè Letterario di via Paladini 46 a Lecce
Nell'ambito della rassegna Quante Storie per un Caffè, con la direzione artistica di Ippolito Chiarello, mercoledì 18 marzo, alle ore 22,30 nel locale di via Paladini 46 a Lecce, ci sarà la presentazione del nuovo album di Tobia Lamare, musicista che suona con il gruppo indie rock Psycho Sun da 15 anni e da altrettanti come dj. Durante l’appuntamento al Caffè Letterario, gli ospiti potranno ascoltare alcuni pezzi di “The Party”. Le canzoni dell’album sono situazioni che si incrociano, persone, vite, tutto dentro a una festa, un party dove tutti ballano, dimenticano, si rilassano, fumano, scappano, si innamorano, si lasciano, partono, arrivano. Tante storie e tante facce viste e a volte dimenticate nei 15 anni di feste ed eventi, che Tobia Lamare ha raccolto e che racconterà, a parole e in musica, nella serata al Caffè. http://www.myspace.com/tobialamare. Info: Caffè Letterario, telefono: 0832 242351 http://www.caffeletterario.org.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding