Unico candidato per il quadriennio olimpico 2009/2012
Con 41 voti favorevoli su 44 (tre le schede bianche), ieri pomeriggio Antonio Pascali è stato eletto presidente del Comitato provinciale di Lecce del Coni per il completamento del quadriennio olimpico 2005/2008. Pascali, delegato per Lecce e vicepresidente regionale della Federazione italiana nuoto, succede a Ferdinando Locato, rimasto in carica per 11 anni
Sono scaduti ieri a mezzogiorno i termini per la presentazione delle candidature a presidente del Comitato Provinciale Coni di Lecce: Antonio Pascali è candidato unico per il quadriennio olimpico 2009/2012. Alla guida del Comitato da dicembre del 2007, quando sostituì Ferdinando Locato, sfiduciato dal Consiglio provinciale, Pascali si ripresenta ora per affrontare, sviluppare e portare a termine quei progetti solo intrapresi negli ultimi 12 mesi, ma che di fatto hanno già cambiato volto al Comitato Provinciale, in particolare nel difficile settore che riguarda i rapporti con le istitu-zioni locali. L’assemblea elettiva è fissata per venerdì 6 febbraio alle ore 16.00 in prima convocazione, e alle ore 16.30 in seconda convocazione: pur essendo candidato unico, Antonio Pascali sarà rieletto solo se riceverà la metà più uno dei voti degli aventi diritto, vale a dire 26 su 50. Il suo programma per il governo del Comitato Provinciale Coni di Lecce è on line sul sito http://lecce.conipuglia.it.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding