No al Papa? Sei un criminale

Il sindaco di Roma definisce criminali i docenti che rifiutarono la presenza del Papa

Per il sindaco di Roma i 300 docenti della Sapienza di Roma contrari che il papa inaugurasse nel 2008 l'anno accademico sono dei criminali. Dissentire è un atto criminale?

Il sindaco di Roma ha definito “criminali” i 300 docenti della Sapienza di Roma contrari che il papa ne inaugurasse nel 2008 l'anno accademico. Criminalizzare così chi dissente è certamente poco “sapiente”. Il frasario mi preoccupa perchè inaugura “dall'alto” un estremismo paraclericale che mi auguro non generi fenomeni di caccia all'avversario, di invasioni di mazzieri all'Università, come avvenuto già alla sede- Rai. A proposito poi di dialogo e di confronto mi auguro che questi valori o metodi siano sempre affermati o invocati anche nelle scuole e nelle università cattoliche, dove un minimo di ricerca e verifica non ortodosse comportano, finita l'Inquisizione, solo la decadenza in tronco da ogni incarico o insegnamento! Giacomo Grippa, Uaar circolo Lecce

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment