Il primo concerto oggi al teatro comunale
Culla della tradizione e veicolo di promozione della Terra d’Arneo. L’Amministrazione comunale ha in mente di rivalutare, tramite i concerti bandistici, lo Spazio degli Eventi, completato dell’area delle Quattro Colonne
Rinasce la banda musicale a Nardò. La prima uscita è il concerto bandistico lirico-sinfonico previsto per le ore 20 presso il teatro comunale. L’Amministrazione comunale e il Gal Terra d’Arneo hanno voluto la rinascita della banda che aveva lunga tradizione in città; per il concerto di oggi è prevista la partecipazione di Gaetano Cellamara (maestro-direttore), Fernando De Simone (coordinatore artistico), Antonella Allegretta (soprano), Laura Fabria (mezzo soprano), Luigi Barbieri (tenore) e Francesco Raguseo (baritono). Presidente è Piero Pantera. Storicamente, la banda musicale è stata da sempre una realtà ben radicata nel territorio e nella cultura del Salento, a partire dall’800 quando venne quasi istituzionalizzata attraverso quella che viene definita la “normalizzazione borbonica”, ossia il tentativo di inserire i complessi bandistici all’interno delle strutture civiche del regno borbonico. “L’idea di forza dell’intero progetto – ha dichiarato Antonio Vaglio, sindaco di Nardò – è che il complesso bandistico possa essere soprattutto veicolo di arte e cultura, a sostegno dell’intera area di Terra d’Arneo e della promozione del territorio in chiave economica. Riguardo alle sedi dei concerti, si intende privilegiare e conferire particolare riguardo allo Spazio degli Eventi, che l’Amministrazione comunale ha completato nell’area delle Quattro Colonne con i finanziamenti Leader+ Gal Terra d’Arneo”.