L’innovazione della p.a. nel Basso Salento

Le azioni del Pit9: risultati e prospettive

Giovedì 6 novembre, a partire dalle 17, nella Sala convegni Cisi, Zona Industriale Casarano, a conclusione dei progetti previsti nell’ambito della Misura 6.2 c) Por Puglia 2000-2006, realizzati nell’ambito del Pit9, ed espressamente rivolti all’innovazione della Pubblica Amministrazione

“L’innovazione della Pubblica Amministrazione nel Basso Salento. Le azioni del Pit9: risultati e prospettive” è il tema del pomeriggio che si svolgerà domani, giovedì 6 novembre, a partire dalle 17, nella Sala convegni Cisi, Zona Industriale Casarano, a conclusione dei progetti previsti nell’ambito della Misura 6.2 c) Por Puglia 2000-2006, realizzati nell’ambito del Pit9, ed espressamente rivolti all’innovazione della Pubblica Amministrazione. Obiettivo della giornata esplicitare l’attuazione e l’obiettivo finale dei progetti per coglierne, attraverso gli interventi di testimoni qualificati, il valore strategico nel processo di innovazione della pubblica amministrazione che il Basso Salento è impegnato a perseguire per sostenere il riposizionamento socio economico, e sottolineare il ruolo della p.a. locale come attore protagonista delle dinamiche di sviluppo del nostro territorio. Il pomeriggio verrà aperto dagli interventi istituzionali di Remigio Venuti, sindaco di Casarano, capofila Pit9, Silvio Astore, sindaco di Poggiardo, presidente Assemblea dei Sindaci Pit9, Giovanna Capobianco, assessore Programmazione economica Provincia di Lecce. Seguirà dunque con gli interventi di progetto, per voce di Caterina Mastrogiovanni, dirigente Ufficio Unico Pit9, e dei project manager Antonio Dell’Anna, Pino Petruzzi, Francesco Causo, e si concluderà con una sessione espressamente dedicata a “Il ruolo dell’innovazione per la qualità dell’ente territoriale”, che vedrà gli interventi di Luigi Guidano, sindaco di Taurisano, Luigi Nicolardi, sindaco di Alessano, Daniele Ria, sindaco di Tuglie, Livio Bleve, dirigente comune di Gallipoli, Nicola D’Alessandro, dirigente comune di Nardò, Giovanni Puce, dirigente comune di Maglie. Per ulteriori informazioni, Ufficio Unico Pit9, piazza D’Elia, tel. 0833-513605.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment