Oggi a Lecce l'inaugurazione della conferenza internazionale sulle nanotecnologie
Lunedì 27 ottobre, alle ore 8,30 nella Sala Tiziano del Grand Hotel Tiziano di Lecce si inaugura la 7° Conferenza Internazionale Ieee Sensors 2008, patrocinata dalla Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Regione Puglia. Promotore di tale iniziativa e Chairman della Conferenza è il Prof. Aldo Siciliano Direttore dell’IMM-CNR di Lecce che ha affidato la Segreteria Organizzativa dell’evento, alla società Roma Multiservizi.
Ieee Sensors Conference, che si svolge ogni anno in un continente diverso, è il più importante appuntamento mondiale in tema di ricerca e sviluppo nel campo dei sensori e dei microsistemi e riunisce ricercatori, operatori e professionisti provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa ha portato nel Salento oltre ottocento studiosi e rappresenterà un grande momento di promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze. Alla conferenza stampa interverranno il Vice Presidente della Regione Puglia Ass. Sandro Frisulllo, il Presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino, l’Assessore provinciale ai Progetti Strategici e di alta innovazione Giovanna Capobianco, il Direttore dell’IMM-CNR di Lecce Prof. Aldo Siciliano e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce Severo Martini.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding