Auguri al Comitato Pescherecci

Le parole di Barba

La costituzione del Comitato Pescherecci aiuterà le Istituzioni ad avere sul territorio referenti ancor più accreditati, qualificati e ancor più rappresentativi. Così Vincenzo Barba, deputato del PdL, ha commentato la costituzione del sodalizio

di Vincenzo Barba* Esprimo grande soddisfazione per la costituzione del Comitato Pescherecci che, certamente, sulla base dei nomi che ho potuto leggere nel suo atto di costituzione, darà un notevolissimo contributo a tutta la nostra collettività per affrontare e risolvere le questioni che sono inerenti al comparto della pesca, a salvaguardia dell’intera categoria. Lo abbiamo sostenuto più volte: per tutti noi la pesca è una grande opportunità di sviluppo del territorio gallipolino e salentino e va aiutata in ogni forma ed in ogni modo per potersi sempre più e sempre meglio affermare come un comparto vitale dell’economia salentina. La costituzione del Comitato Pescherecci aiuterà le Istituzioni ad avere sul territorio referenti ancor più accreditati, qualificati e ancor più rappresentativi. Compito degli Enti e delle Istituzioni è quello di ascoltare le istanze che saranno portate avanti dal Comitato nell’ottica di uno sviluppo equilibrato e sostenibile delle risorse del mare e di quelle dell’economia. Occorre uscire fuori dall’erroneo convincimento che le istanze del mondo della pesca possano essere cavalcate ora da questo, ora da quello schieramento politico, ora da questo, ora da quell’improvvisato rappresentante. La pesca rappresenta un comparto vitale per tutta la nostra economia e recepire le sue istanze, facendole proprie in maniera ferma e convinta, significa contribuire all’intera crescita di Gallipoli e del Salento, nell’ottica di una giusta valorizzazione delle forze produttive migliori che la nostra collettività sa e vuole esprimere. Manifesto, pertanto, grande felicitazione per la costituzione di questo Comitato che rappresenta, in sostanza, la volontà degli addetti al settore pesca di assumersi ancora più responsabilità di quanta già non se ne facciano carico nell’esercizio di un professione dura e difficile. E’ doveroso ascoltare la voce del Comitato e supportarla in tutte le forme ed in tutti i modi. Dico ciò anche nel ruolo di rappresentante dell’armamento libero locale, poiché, facendomi forte della tanta esperienza vissuta e maturata nell’ambito della pesca, con il vivere quotidiano gomito a gomito con tantissimi pescatori, sono fermamente convinto che soltanto il duro impegno personale e il toccare con le proprie mani, direttamente, le realtà varie e diverse, permetterà di troverà tutte le energie vitali per mettersi alle spalle i problemi e vivere una nuova stagione fatta di un benessere più diffuso. Io sono certo che lo faranno, che sapranno trarre da questa grande iniziativa lo strumento necessario per dare vita ad una leva economica che innalzi e sospinga un intero territorio, un intero comparto e l’intero indotto ad esso collegato, a supporto e a salvaguardia della marineria e delle attività ad esse collegate. Al neocostituito Comitato Pescherecci rivolgiamo i migliori auguri di lunga e proficua attività. *deputato PdL

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment