Terzo posto e guardiamo avanti

La lettera di Paride De Masi ai tifosi

A campionato 2007/2008 ormai archiviato, Paride De Masi ha inviato una lettera ai tifosi della Virtus Casarano. Per ingraziarli del calore dimostrato, fare un veloce bilancio della passata stagione e già guardare avanti verso la nuova

Ho volutamente fatto trascorrere un po’ di tempo, dalla conclusione del campionato, prima di esternare il mio pensiero e tracciare le linee guida per l’immediato futuro della nostra squadra del cuore. Pur tra gli innumerevoli viaggi che scandiscono le mie settimane, da primo tifoso, non potevo sottrarmi dall’analizzare approfonditamente la passata stagione della Virtus. Di primo acchito, e credo che questo sia un sentimento comune a tutti, si viene aggrediti da un coacervo di delusioni per ciò che non è stato, nonostante le premesse e le aspettative riposte. Ma il calcio, materia opinabile per antonomasia, riserva anche questo. Dobbiamo essere attenti a farne tesoro in futuro! In una stagione però che poteva assumere contorni più catastrofici, in tutta coscienza, non mi sento di svilire il terzo posto conquistato dal Casarano in una situazione, non dimentichiamolo, di assoluta emergenza per infortuni e forfait dell’ultima ora. Siamo usciti a testa alta, al penultimo atto del campionato, legittimando con la forza di volontà del gruppo, la costante opera di sostegno dei dirigenti e l’impareggiabile entusiasmo e attaccamento senza eguali di Voi Tifosi, la conquista di una piazza d’onore che ripaga, sia pur minimamente, gli sforzi compiuti. Anche per questi motivi mi corre l’obbligo di ringraziare, prima di tutti, Biagio e Giampiero Maci per lo straordinario lavoro svolto, soprattutto nei momenti più critici della stagione. La loro ineccepibile professionalità e il loro morboso attaccamento al Casarano si sono rivelati il mix ideale per guidare con saggezza e lungimiranza la Società. A loro resterò sempre riconoscente, così come rivolgo un grato pensiero agli amici Saverio Sticchi Damiani, Cosimo Casilli, Fabrizio Quarta, Giuseppe Pisanò, Davide Casciaro e a tutti gli altri dirigenti che hanno condiviso, con il loro lodevole impegno, questa contagiosa passione. Professionisti prestati alla causa in maniera gratuita, con l’orgoglio di farne parte e con imparagonabile amore. Ora dobbiamo guardare avanti. L’ansia positiva che si avverte nell’aria per la stagione che sta per cominciare affonda fertili radici nel redditizio lavoro svolto in questi anni e in questi giorni di silenzio. D’altro canto, i numeri prodotti offrono il senso dell’azione positiva che Società, squadra e tifosi hanno svolto. Per questo motivo, non prima di aver ancora una volta ringraziato Biagio Maci per il gravoso ruolo assunto dal gennaio 2007, quando cioè decisi di affidargli la presidenza e apprezzando vivamente la sua proposta, indico, alla guida del Casarano, Ivan, un uomo vincente che, in poche stagioni, ha conquistato il posto più ambito della pallamano italiana. Il suo entusiasmo, unito all’apporto che sapranno offrire Dirigenti, tecnici, calciatori e soprattutto Voi Tifosi, costituiranno la solida base da cui far ripartire la Virtus e faranno convergere sulla nostra squadra quell’aria fresca e rigeneratrice capace di farci conquistare nuovi e prestigiosi traguardi. Io, intanto, in questo periodo di calma apparente, sono intento a combattere l’ultima strenua battaglia: riuscire a portare il Casarano in serie D. Spero vivamente di farcela! E’ un approdo impervio che sto perseguendo personalmente, con tutte le mie forze, convinto delle positive referenze che la Società e la piazza possiedono, insieme al nuovo stadio ed al grande cuore dimostrato da tutti Voi negli anni scorsi, con le azioni di solidarietà che hanno lasciato a bocca aperta l’Italia intera. Ma anche, nella malaugurata ipotesi, di non riuscire nell’intento, mi sento di rassicurarVi che Casarano sarà all’altezza del compito che gli spetterà, nel solco della sua preziosa tradizione e grazie alla inimitabile capacità di vivere intensamente il calcio che è nel suo DNA. D’altronde il resto è nella storia! Per il futuro ho chiesto a Giampiero di predisporre quanto necessario per attivare l’azionariato popolare della Virtus ed aprire così una nuova stagione che renda protagonista ognuno di Voi. Riservate un’azione anche per me. Me ne basta una……non riuscirei a vivere senza! In bocca al lupo Ivan, ad majora Virtus. Vi voglio bene Paride

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment