Missione Incoming di buyer americani

Il Salento e le aziende vitivinicole oggetto di un tour di buyer americani

La Provincia di Lecce e nello specifico l' ufficio Patti territoriali hano organizzato un “educational tour” di buyer americani nel Salento, faranno visita ad aziende e cantine vitivinicole.

Prenderà il via lunedì 19 maggio con l’incontro istituzionale a Palazzo dei Celestini, l’Educational Tour di 31 buyer americani dei comparti manifatturiero ed agroalimentare che, per due giorni, saranno in visita nel Salento. La Provincia di Lecce, in qualità di soggetto responsabile del Patto Territoriale per l’Agricoltura, intende avviare un’attività di promozione dello strumento finanziario in occasione di importanti iniziative di sviluppo locale organizzate da diversi soggetti territoriali. Proprio in quest’ottica il Gruppo Bosca ha organizzato per il 19 e 20 maggio prossimo un tour del Salento di 31 distributori commerciali americani del settore -agroalimentare: iniziativa, questa, che, grazie alla Provincia di Lecce, assieme al contributo del Comune di Lecce e dell’Ufficio Unico del PIT n.8, mira a favorire la conoscenza e la promozione delle aziende del territorio che rientrano nei settori di intervento finanziati dai Patti Territoriali della Provincia di Lecce. Lunedì 19 maggio, nella sala consiliare della Provincia, il presidente Giovanni Pellegrino e l’assessore alle Politiche Agricole Cosimo Durante, porgeranno il saluto agli ospiti americani. All’incontro saranno presenti, inoltre, il prefetto di Lecce Gianfranco Casilli, il sindaco della Città di Lecce Paolo Perrone, l’assessore regionale all’Agricoltura Enzo Russo, il presidente della Camera di Commercio di Lecce Alfredo Prete ed i componenti del Tavolo Agricolo Provinciale. “Durante la due giorni salentina – afferma l'Ass. Cosimo Durante – i buyer americani avranno modo di visitare la città di Lecce ad alcune aziende vitivinicole della provincia, oltre all’area marina protetta di Porto Cesareo”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment