Ottimi risultati ai campionati di pesistica per le società leccesi
Dai Campionati italiani di pesistica per Cadetti che si sono tenuti a Carpi nei giorni scorsi le società salentine sono tornate con un ricco medagliere. Ma domenica prossima è di nuovo competizione
Il Palazzetto dello sport “Enzo Ferrari” di Carpi, in provincia di Modena, ha ospitato nei giorni scorsi i Campionati Italiani di pesistica riservati alla categoria Cadetti. Le società in gara per la provincia di Lecce, “Body’s Training” di Copertino e “Pesistica Salentina” di Aradeo, sono entrambe tornate a casa con un ricco medagliere. In particolare, gli atleti allenati da Francesco Alemanno hanno conquistato l’oro con Gianluca Cordella (cat. kg62) ed Eleonora Alemanno (cat. kg69), capaci di sollevare rispettivamente un totale olimpico pari a 162kg e 96kg. Argento, invece, per Andrea Sederino (cat. kg56) e Luigi Nestola (cat. +94kg), con un totale di 137kg e 189kg. Sul gradino più basso del podio sono salite, infine, Chiara Fanuli (cat. kg53) ed Alessia De Pascalis (cat. kg58), che hanno totalizzato 73kg e 83kg. In gara, ma fuori dal podio, anche Lorenzo Selce, Andrea Re e Mattia Fiorita. In virtù di questi risultati, la “Body’s Training” di Copertino si è piazzata prima nel settore maschile della classifica per società e seconda in quello femminile. La “Pesistica Salentina” di Gaetano Martiriggiano è tornata invece dall’Emilia Romagna con un bottino di tre bronzi, rispettivamente appesi al collo di Marilisa Carlino (cat. kg48, totale olimpico di 63kg), Giulio Carallo (cat. kg50, totale 135kg) e Stefano Gabrieli (cat. kg94, totalale 175kg). Ai piedi del podio Marco Fiorentino (cat. kg62, giunto quarto con un totale di 150kg). Alla manifestazione erano presenti anche Antonio D’Alessandro (cat. kg77) e Matteo Notaro (cat. kg85). La società si è piazzata terza nel settore maschile della classifica a squadre. Il prossimo appuntamento, per entrambe le società salentine, è per domenica 18 maggio con la fase regionale dei Campionati Italiani Esordienti in programma a Bari. La “Body’s Training” parteciperà con Marco Greco (cat. kg45), Stefano Calasso (cat. kg56), Andrea Scazzi (cat. kg62), Natan De Prezzo, Riccardo Biagio Sansone e Giacomo Ruberti (cat. kg69), Daniele Roberto Rizzo, Antonio Davide Parisi e Simone D’Adamo (cat. kg77), Tamara Leo (cat. kg44), Valentina Alemanno (cat. kg58) e Chiara Massaro (cat. kg63). Per la “Pesistica Salentina” di Aradeo saliranno, invece, in pedana Mattia Quartini (cat. kg45), Nicola Mighali e Christian Stifani (cat. kg56), Mirko Cesari (cat. kg69), Niki Cesari (cat. +kg85) e Silvia Miglietta (cat. kg53).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding