Scompare Sergio Rini

Muore il brillante medico

È deceduto ieri mattina il dottor Sergio Rini, 67 anni, uno dei più famosi e brillanti chirurghi pediatrici della regione

Il medico, che da circa due mesi era ricoverato all’ospedale di Tricase, si è dovuto arrendere ad una tremenda malattia, lasciando nello sconforto la famiglia e i parenti, gli amici e i colleghi che lo consideravano un vero maestro nella sua specialità. Originario di Spongano, appartenente ad una nobile famiglia del suo paese di origine, il dottor Rini è stato il fondatore dell’unità operativa di Chirurgia Pediatrica dell’ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano – l’unica in provincia di Lecce, portata a livelli di qualità altissimi – che l’ha diretta sino a circa un anno fa, quando ha lasciato l’incarico di dirigente per intervenuti limiti di età. Professionista eccellente e prolifico (prima di andare in pensione, la sua unità operativa faceva circa mille operazioni all’anno), la sua notorietà si è consolidata negli anni grazie ai numerosi interventi molto delicati e innovativi. Proverbiale la sua dedizione al lavoro, la passione con cui seguiva i bambini che venivano sottoposti alle sue cure e le sue doti umane. “Quante volte – racconta un’infermiera – finito il turno di lavoro, tornava nel reparto con una scusa per seguire i bambini che aveva operato”. I funerali si svolgeranno questo pomeriggio. Alle ore 13, la salma del dottor Rini verrà trasportata dalla sua abitazione di via Dogliotti (nei pressi della caserma dei Carabinieri) alla parrocchia “SS. Giuseppe da Copertino e Pio da Pietrelcina”, in contrada Pietra Bianca. La funzione religiosa inizierà alle ore 15.30.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment