Pesisti. Salentini d’oro

Campionato regionale cadetti

Nove ori e tre argenti individuali, due primi posti ed un terzo piazzamento a squadre: questo il lusinghiero bottino dei pesisti salentini al Campionato Regionale Cadetti ospitato lo scorso week end dalla società “Angiulli” di Bari

A rappresentare il Salento c’erano la “Body’s Training” di Copertino e la “Pesistica Salentina” di Aradeo, che hanno gareggiato rispettivamente con 10 e 6 atleti. In particolare, i pesisti allenati da Francesco Alemanno hanno conquistato 5 titoli regionali con: •Chiara Fanuli (cat. kg58) con un totale olimpico di 71 kg (32 di strappo e 39 di slancio); •Eleonora Alemanno (cat. kg69) con un totale di 92 kg (40 di strappo e 52 di slancio); •Mirko Selce (cat. kg50) con un totale di 75 kg (35 di strappo e 40 di slancio); •Gianluca Cordella (cat. kg62) con totale di 155 kg (67 di strappo e 88 di slancio); •Luigi Nestola (cat. kg+94) con un totale di 188 kg (86 di strappo e 102 di slancio). Completano il medagliere della “Body’s Training” i due argenti di Alessia De Pascalis (cat. 58kg), che ha totalizzato 66kg (33 di strappo e 33 di slancio) e Andrea Sederino (cat. 56kg), che ha totalizzato 132 kg (57 di strappo e 75 di slancio). Da segnalare il 4° posto di Lorenzo Selce e Andrea Re rispettivamente nelle cat. kg56 e kg 69 ed il 5° piazzamento di Mattia Fiorita nella cat. kg 69. La società di Copertino è infine risultata prima a livello regionale sia nel settore maschile che femminile. Per quanto riguarda gli atleti della “Pesistica Salentina” allenati da Gaetano Martiriggiano, invece, hanno conquistato l’oro: •Giulio Carallo (cat. kg56), con un totale di 143 kg (55 di strappo e 80 di slancio); •Stefano Gabrieli (cat. kg94), con un totale di 165 kg (75 di strappo e 90 di slancio); •Antonio D’Alessandro (cat. kg85), con un totale di 140 kg (60 di strappo e 80 di slancio); •Marilisa Carlino (cat. kg53), con un totale di 57 kg (27 di strappo e 32 di slancio). Argento per Marco Fiorentino (cat. kg 69), con un totale di 150 kg (55 di strappo e 70 di slancio). Quarto posto per Matteo Notaro nella cat. Kg85 e bronzo per la società.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment