Inchiesta sui sindacati
Adriana Poli Bortone evidenzia ancora il problema degli sprechi e della rappresentanza reale dei sindacati in Italia in occasione dell'uscita in tutte le edicole del libro “L'altra casta”
Esce oggi in edicola L’altra casta, il libro del giornalista Stefano Livadiotti (edito da Bompiani) che costituisce una accurata inchiesta sul sindacato, sulla sua struttura e sul suo ruolo in questa fase storica in Italia. L’autore definisce i sindacati “macchine di potere e denaro” e parla di “privilegi, misfatti e fatturati da multinazionale”. “Evidentemente – commenta il coordinatore di Alleanza Nazionale in Puglia (Pdl) Adriana Poli Bortone – non eravamo folli né unici quando nei giorni scorsi abbiamo posto all’attenzione della prossima legislatura anche il problema del sindacato. E non soltanto per gli sprechi che probabilmente leggeremo nel libro di Livadiotti, quanto piuttosto per la mancanza di rappresentanza reale dovuta alla eccessiva frammentazione e per l’approccio ormai datato alla proposta di soluzione dei problemi dei lavoratori. E’ una questione urgente – conclude – perché è anch’essa una questione di democrazia reale”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding