Aforisma vola a Bruxelles

Parte il seminario di formazione

Si terrà a Bruxelles il 16, 17 e 18 aprile 2008 un seminario promosso da Aforisma in collaborazione con IHF Insistut De Haute Formation aux Politiques Communitaries di Bruxelles, per approfondire le nuove opportunità dei fondi strutturali e della programmazione UE 2007/2013

Nell’ambito dell’iniziativa saranno approfondite opportunità e potenzialità nel quadro dei programmi dell’UE. In particolare si prevedono incontri tematici su: – Fondo Sociale Europeo (F.S.E.); – Programma LLP: Leonardo, Comenius, Erasmus, Grundtvig; Life +; – VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico; – Programmi di cooperazione; – Formazione nei Fondi Strutturali. Il seminario sarà completato da incontri con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea e la Rappresentanza della Regione Puglia a Bruxelles. Sono inoltre previste visite ed incontri presso le principali istituzioni europee: Commissione Europea e Parlamento Europeo. // Programma LLP Il programma comunitario a gestione diretta focalizzato sul finanziamento di azioni in ambito di formazione, con un budget totale per il periodo 2007-2013 di 6.970 milioni di Euro. Il programma e’ suddiviso nei sottoprogrammi Leonardo, Comenius, Erasmus, Grundtvig e un settore per le azioni orizzontali, ciascuno focalizzato ad un aspetto specifico della formazione ed istruzione. // Fondo Sociale Europeo Il Fondo Strutturale dedicato al finanziamento di attivita’ e progetti in ambito di lotta alla disoccupazione e formazione // Fondi Strutturali, responsabile per la Puglia Incontro volto ad approfondire il funzionamento e le opportunita’ di finanziamento a titolo dei Fondi strutturali per la regione Puglia // Rappresentanza della Regione Puglia a Bruxelles: Incontro focalizzato ad illustrare il ruolo delle rappresentanza regionali a bruxelles e i servizi che esse possono fornire alle organizzazioni del territorio // Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione europea Incontro con il responsabile dei programmi di istruzione e formazione: incontro volto ad illustrare il ruolo e le funzioni della rappresentanza Permanente, l’assistenza offerta alle organizzazioni italiane, con particolare riferimento ai programmi di formazione e apprendimento // Info day- Workshop ERINA Exploiting Research INfrastructure potentials in key Areas: la partecipazione al Workshop ha una duplice valenza: da un lato, indipedentemente dal contenuto, la partecipazione consente di sperimentare in maniera diretta una modalita’ di lavoro largamente utilizzata in ambito europeo: giornate informative organizzate dalla Commissione europea e utilizzate sia per approfondimento su temi/programmi specifici, sia come occasioni di networking, ricerca potenziali partner, creazione di contatti utili allo sviluppo di idee progettuali. Nel caso specifico, il workshop affronta tematiche di interesse dei partecipanti, prevedendo l’approfondimento di temi legati all’e-learning // Parlamento europeo Incontro con un parlamentare membro della Commissione Parlamentare Cultura e Istruzione per una visione dei lavori del parlemtno europeo in questo settore // LIFE +: Informazione e Comunicazione Sottoprogramma del programma LIFE + per l’ambiente, dedicato in maniera specifica al finanziamento di azioni e progetti volti alla comunicazione/diffusione di informazioni nel settore ambientale: incontro volto ad approfondire le opportunita’ di finanziamento per campagne di comunicazione // VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, sottoprogramma Science in Society Programma volto al finanziamento di azioni e progetti di divulgazione scientifica, campagne di sensibilizzazione e di comunicazione, azioni informative, volte a difondere la conoscenza scientifica presso il largo pubblico (budget 2007-2013: 330 Mln €). Opportunita’ di approfondire le occasioni di finanziamento per campagne di comunicazione in questo settore. // Programmi di cooperazione Dedicati alla formazione/scambi: incontro volto a illustrare il quadro delle opportunita’ di finanziamento per progetti e attivita’ di cooperazione in ambito universitarioformativo.L’incontro si svolge presso EuropeAid, il servizio della Commissione europea competente per la gestione dei programmi di cooperazione con i Paesi terzi // Grundtvig Progetto finanziato: incontro con un consorzio responsabile per la realizzazione di un progetto finanziato nel quadro del programma Grundtvig dedicato alla formazione degli adulti: l’incontro permettera’ ai partecipanti di approfondire la conoscenza degli elementi chiave dio successo, nonche’ delle difficolta’ nella presentazione e gestione di un progetto finanziato, in modo da completare il quadro della conoscenza sui finanziamenti europei con indicazioni anche da parte degli utilizzatori diretti Durata: 4 giorni dal 15 al 18 aprile 2008. Costo: €. 1.200,00 + iva con volo e €. 900,00 senza volo pagabili in due rate. La quota comprende volo aereo da e per Bruxelles, alloggio in albergo in camera doppia, materiali didattici. Sede: Commissione Europea, IHF sede di Bruxelles, Parlamento. Scadenza iscrizioni: 10 aprile 2008 Per informazioni e per prenotare la propria partecipazione chiamare lo 0832 217879 o inviare una mail a [email protected] o visitare il sito www.aforisma.org.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment