Fuoco alla Newlat

Incendio doloso. Si pensa ad un attentato

Fiamme allo stabilimento caseario di via Vecchia Frigole a Lecce. Bruciati documenti degli uffici. Il reparto produttivo non ha subito danne

I faldoni di documenti che erano conservati negli uffici sono stati buttati per terra ed incendiati. La macchinetta del caffè forzata. Il fuoco appiccato in diversi punti della struttura, tanto da richiedere un intervento massiccio dei vigili del fuoco. Ha tutta l’aria di un attentato quello che si è consumato ieri ai danni della Newlat, lo stabilimento caseario che si trova a Lecce, su via Vecchia Frigole. Gli investigatori sono attualmente al lavoro per cercare di ricostruire come siano andati veramente i fatti, provando a cercare i colpevoli tra vecchi collaboratori o gente in contatto con l’azienda. Il fuoco non ha intaccato il reparto produzione, per cui l’attività dello stabilimento oggi è ripresa con regolarità. Per ripristinare gli uffici, invece, sarà necessario del tempo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment