Paolo Paticchio al campus sulla cittadinanza

Castrignano dei Greci a Montecatini

Nei giorni 25-26-27 ottobre Paolo Paticchio, assessore di Castrignano dei Greci alle Politiche Giovanili, Ambiente, Turismo ed Arredo Urbano, sarà a Montecatini al IV Campus Nazionale sulla Cittadinanza

Il Campus di Montecatini Terme è un luogo nel quale giovani e adulti provenienti da ogni parte di Italia e del mondo possono incontrarsi, per confrontare e condividere idee e progetti sulla cittadinanza a livello locale e globale. Un appuntamento che si rinnova ogni anno dove presentare il risultato dell’impegno sui territori per l’affermazione piena della cittadinanza attraverso la crescita della rete di relazioni tra singoli, istituzioni e organizzazioni sociali. “Cittadini non si nasce, ma si diventa” è il Manifesto nazionale sulla Cittadinanza scaturito dal lavoro svolto durante l’edizione di Campus del 2004. Il Manifesto si presenta come una raccolta di appunti che danno voce ai giovani su temi importanti come la legalità, la cittadinanza, i diritti; riflessioni scaturite dal confronto tra ragazzi che intrecciando nodi e tessendo relazioni imparano l’arte della libertà.In questo nuovo appuntamento di Campus il manifesto gioca ancora un ruolo essenziale: è la base da cui partire per i laboratori e i seminari e uno strumento agile per ricordarci in ogni momento quali sono i nodi centrali delle nostra ricerca. Dopo i saluti del Presidente della Regione Toscana Claudio Martini e del Presidente della Provincia di Pistoia Gianfranco Venturi interverrà l'assessore Paolo Paticchio, che dal suo punto di vista di assessore più giovane d'Italia, ma anche di esponente dell'associazionismo giovanile aprirà i lavori del Campus. Nuovamente Castrignano de Greci, data la provenienza dei ragazzi che accorreranno al Campus, avrà così una visibilità su scala nazionale. Interverranno anche i Ministri Paolo Ferrero e Giovanna Melandri, il Procuratore Giancarlo Caselli, il presidente di Libera Don Luigi Ciotti. “una grande occasione per portare il grande investimento sui giovani che Castrignano ha fatto decidendo di darmi fiducia nella scorsa tornata elettorale. Questo sarà uno degli argomenti che tratterò a Montecatini: la volontà dei miei concittadini di cercare un rinnovamento della politica negli stili e nei modi, non con inutili e puerili scorciatoie ma scommettendo nelle nuove generazioni; a tutti noi, il compito di non deludere le aspettattive.Un compito non facile da raggiungere, ma con laiuto e la fattiva collaborazione di tutte le generazioni questo sogno diventa realtà”. Al Campus di Montecatini prenderà parte anche una delegazione di 70 ragazzi salentini, in virtù del Protollo di Albachiara sottoscritto lo scorso 17 maggio anche dalla Regione Puglia e da tutte le Provincie pugliesi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment