Galatina. Ritorna Agro.Ge.Pa.Ciok.

Secondo salone nazionale del gusto allo stato puro

Al via la seconda edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok., il salone della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare che si tiene dal 13 al 16 ottobre 2007 presso il quartiere fieristico di Galatina (Lecce)

La rassegna è proposta da Confartigianato, Coldiretti, Confcommercio Confesercenti e Associazione Pasticceri Salentini, in collaborazione con Camera di Commercio di Lecce, Regione Puglia Provincia di Lecce, Comune di Galatina e Fiera Salento con il Patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Agro.Ge.Pa.Ciok. nasce dall’esigenza delle associazioni di settore di creare una manifestazione in grado di riunire i centri di eccellenza e professionalità presenti sul territorio, spesso ai margini della scena nazionale, con l’intento di avviare proficui e duraturi scambi di contenuti e idee, in un’ ottica di innovazione e tradizione. Unico nel suo genere, l’evento si presenta come la più importante novità nell’Italia meridionale per tutti gli operatori di un segmento di mercato, come quello della produzione dolciaria e del food&beverage sempre in costante crescita, e per tutti coloro che vorranno carpire tecniche e segreti di un’arte dotata di sempre maggiore considerazione. I giorni della manifestazione saranno caratterizzati dall’opportunità, per le aziende presenti, di dare vita ad una vasta vetrina di : materie prime, attrezzature, arredamenti, impianti e servizi per la produzione dolciaria artigianale e i prodotti di base del settore agro-alimentare. La ciliegina sulla torta dell’edizione 2007 sarà il ricco programma di workshop, forum di approfondimento e dimostrazioni presenti per tutto l’arco temporale della manifestazione alla presenza di nomi illustri in ambito internazionale come: il già campione del mondo di pasticceria Luigi Biasetto, il famosissimo e pluripremiato Chef Gianfranco Vissani per la ristorazione, il maestro panificatore Stefano Favaron per l’utilizzo di nuove tecnologie nella produzione del pane e gli appartenenti ad A.PI.SA associazione pizzaioli salentini che organizzeranno la prima edizione del “campionato internazionale dei due mari”. Agro.Ge.Pa.Ciok. punta ad essere l’anello di congiunzione fra gli operatori del settore dolciario e culinario dell’Italia meridionale e i loro colleghi dell’area del mediterraneo, che sempre più si mostrano interessati all’intera filiera del nostro settore agro-alimentare, con un occhio particolare alla valorizzazione del prodotto finito, in funzione delle materie prime utilizzate, che identificano e comunicano gli odori e i sapori del territorio d’origine. L’organizzazione di Agro.Ge.Pa.Ciok è curata interamente da Agenzia Eventi che per l’edizione di quest’anno si avvale della presenza di Aligros cash&carry quale partner d’eccezione. Informazioni generali Manifestazione: Agro.Ge.Pa.Ciok. Location: Quartiere fieristico di Galatina (LE) Durata manifestazione: 13-16 ottobre 2007 Patrocini: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Confartigianato, Coldiretti, Confcommercio Confesercenti e Associazione Pasticceri Salentini Camera di Commercio di Lecce, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Galatina e Fiera Salento. Società organizzatrice: Agenzia Eventi Main sponsor: Aligros cash & carry Conferenza Stampa Ufficiale: 08-ottobre-2007, ore 11.30 presso la sede di confartigianato Sito web: www.agrogepaciok.it Per ulteriori informazioni si prega contattare: Agenzia Eventi ufficio stampa Agro.Ge.Pa.Ciok. Simone Carrozzo Cell. 328-2064555 [email protected] [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment