La soddisfazione di Salvatore Capone
Diventerà operativa nei prossimi giorni la legge regionale a sostegno degli interventi in materia di impiantistica sportiva
Nei prossimi giorni sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia il documento “Criteri e modalità di attuazione sull’impiantistica sportiva e sugli impianti e spazi destinati alle attività motorio – sportive” riguardante l’adozione di un piano annuale per l’anno 2007 a sostegno degli interventi in materia di impiantistica sportiva. Lo ha comunicato l’assessorato allo Sport della Provincia di Lecce, precisando che a partire dalla data di pubblicazione gli interessati avranno a disposizione 30 giorni per presentare le istanze secondo il modello stabilito. I criteri e le modalità di attuazione sull’impiantistica sportiva, riguardante l’adozione di un piano, sono stati presentati, nei giorni scorsi a Bari, insieme con un altro documento, le “Linee guida sulla programmazione dello sport per tutti – Direttive sui criteri e modalità di attuazione della Legge Regionale n. 33/2006” riguardante i contributi previsti dalla legge (concessione buoni sport ai Comuni, acquisto attrezzature tecnico-sportive, progetti sportivi specifici, sponsorizzazioni etc.). Per le modalità di presentazione delle istanze e le rispettive scadenze si rimanda alla lettura del documento che prevede tra le prime scadenze utili quella del 30 settembre 2007. Prendendo atto di questo importante passo avanti compiuto dalla Regione per la piena applicazione della legge regionale 4 dicembre 2006, n. 33 “Norme per lo sviluppo dello sport per tutti”, Salvatore Capone, assessore provinciale allo Sport ha dichiarato: “La Provincia di Lecce considera l’attività sportiva uno dei principali fattori di sviluppo sociale ed economico del territorio e profonde, da anni, un notevole sforzo coinvolgendo operatori sociali e del mondo dell’impresa per la promozione e la diffusione dello sport a tutti i livelli. Nella elaborazione della legge regionale sullo sport – ha concluso – la Provincia ha avuto un ruolo importante promuovendo la partecipazione di tutti i soggetti (federazioni, società, enti di promozione ecc.) intervenuti al Forum dello Sport Provinciale da cui scaturì un contributo importante per la legge successivamente approvata”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding