Denunciato un uomo
Si preoccupava dei parcheggi delle auto ma non aveva la licenza. È stato scoperto e denunciato
È accaduto a Sant’Isidoro. Un uomo di 63 anni “lavorava” come parcheggiatore in maniera abusiva. Cercava di dimostrare le sue buone intenzioni rilasciando la ricevuta fiscale con tanto di partita Iva ma nonostante tutto è stato denunciato. Mercoledì mattina infatti i Vigili Urbani non hanno potuto evitare la sanzione nei confronti dell’uomo. Il signore si occupava della zona nei pressi del villaggio turistico “Blu salento Village”. In effetti egli aveva l’intenzione di essere “in regola” attraverso partita Iva e codice fiscale e a quanto pare avrebbe anche chiesto agli sportelli comunali la licenza per esercitare la professione di parcheggiatore. Il Comune però avrebbe risposto che tale area non era di loro competenza per cui l’uomo non poteva esercitare il lavoro di parcheggiatore. Nonostante tutto ha continuato ad esercitare tale attività ma è stato denunciato. Per lui una sanzione per violazione dell’art. 7 del codice della strada (675 euro) e 111 euro per attività illecita.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding