Paride De Masi interviene per eliminare ogni possibilità di speculazione
“Rimane il rammarico”, dichiara De Masi, “di atteggiamenti che a hanno a che vedere con la qualità dei progetti, né con la salute dei cittadini”
Con riferimento ai fatti accaduti nello scorso week-end nel Comune di Collepasso, Paride De Masi, Presidente di Italgest Energia, interviene per eliminare ogni possibilità di speculazione rispetto al progetto della centrale ad olii vegetali presentata per l’approvazione agli enti preposti. “Ho informato della decisione”, afferma De Masi, “ Sua Eccellenza il Prefetto di Lecce, Gianfranco Casilli ed il Sindaco di Collepasso, Vito Perrone, che ritirerò la richiesta di autorizzazione in quanto non intendo creare nessun tipo di problema nei rapporti interni all’Amministrazione Comunale, né alla cittadina nel suo insieme”. De Masi, all’estero per motivi di lavoro, ha convocato per il giorno 4 maggio il Consiglio di Amministrazione di Italgest Energia, al fine di far ratificare questa scelta irrevocabile da parte dei consiglieri della stessa società. “Rimane il rammarico”, dichiara De Masi, “di atteggiamenti che a hanno a che vedere con la qualità dei progetti, né con la salute dei cittadini. Nessuna valenza pare abbiano avuto gli incontri con la cittadinanza di Collepasso insieme a scienziati dell’Enea, di Medicina Sociale, a professori dell’Università di Lecce e ad associazioni ambientaliste che hanno confermato la qualità degli interventi e l’assoluta non pericolosità dell’impianto. Il Salento ha davanti a sé un futuro importante legato alle fonti rinnovabili. O le Amministrazioni Comunali avranno atteggiamenti meno superficiali rispetto ad opportunità di questo tipo o rischieremo, di perdere ancora una volta l’occasione unica che insieme al turismo può fare della nostra terra una tra le più fortunate e avvantaggiate rispetto ad altre aree europee in chiave di sviluppo sostenibile e di qualità della vita”.