Il messaggio di fine anno di Alleanza federalista
Gustavo Gesualdo, coordinatore di Alleanza federalista in Puglia, invia un augurio diffuso di buon anno a tutti i pugliesi. E rivolge un pensiero particolare ai “servitori dello Stato”, le forze dell’ordine, che hanno svolto al meglio il proprio compito
“Buon anno nuovo a tutti i pugliesi, ma in modo particolare a chi li ha difesi facendoli sentire parte di uno Stato”. Sono le parole con cui Gustavo Gesualdo, coordinatore di Alleanza federalista in Puglia, allo scadere del 2006, ringrazia Carabinieri, Guardia di finanza, Polizia e Magistratura per aver svolto al meglio il proprio compito di tutela dei cittadini di Puglia. Riportiamo di seguito il messaggio integrale di Gesualdo. “Desideriamo fare gli auguri a tutti i cittadini pugliesi, a tutti gli uomini e le donne che sono i figli degli apuli, dei dauni, dei peucezi, dei romani, dei sanniti, dei greci, degli iapigi, dei messapici. A tutti, ma proprio a tutti, va il nostro migliore augurio per un 2007 pieno di benessere e di soddisfazioni. In particolare vorremmo esprimere il massimo sentimento augurale ai Carabinieri, alla Guardia di finanza, alla Polizia di Stato, alla Polizia penitenziaria, al Corpo forestale dello Stato, alla Polizia municipale ed alla Magistratura tutta. Abbiamo notato, e con vivo piacere, il vostro particolare impegno nell’opera di tutela, prevenzione e d’indagine in questo anno appena passato, che ha visto (e finalmente!) regnare, indiscussa, la sovranità dello Stato italiano su tutte le mafie, le prevaricazioni e le violenze che cingono da vicino i cittadini pugliesi. La legalità non è un dogma, ma un punto di arrivo, un obiettivo cui tutte le comunità civili e democratiche debbono costantemente puntare, poiché è pur troppo facile distrarsi, perdersi, e ritrovarsi in breve soffocati dal malessere e dalla inciviltà. Ma è più facile misurarsi con la legalità quando vi sono segnali così incisivi della presenza dello Stato, segni concreti di presenza e di vigilanza dei servitori dello Stato. Veramente auguri, uomini e donne che avete permesso ai pugliesi, di essere un po’ più liberi, un po’ più vivi, un po’ più portatori di diritti di cittadinanza piuttosto che di mere concessioni di sudditanza. Ancora grazie e auguri, a tutti voi. Voi che avete il dovere di essere più cittadini e meno deboli di tutti, a voi, che avete il dovere di essere civili, l’augurio di un futuro sereno e foriero di benessere. Auguri Puglia, auguri pugliesi: il futuro vi aspetta”.