Pieni voti per l’attività della Provincia di Lecce all’evento bolognese
Grandi onori per la Provincia di Lecce a Bologna. Si è infatti conclusa con successo la partecipazione dell’ente al Com-Pa, luogo di confronto per le attività delle pubbliche amministrazioni
Si è conclusa con un bilancio più che positivo la partecipazione della Provincia di Lecce alla tredicesima edizione del COM-PA di Bologna che si è confermato, ancora una volta, occasione da non perdere per confrontare progetti ed esperienze che qualificano l’attività della Pubblica Amministrazione. Il COM-PA, con numerosi incontri di studio, convegni, seminari, eventi, ha posto all’attenzione ed all’analisi di amministratori, dirigenti ed operatori gli strumenti e le modalità per determinare le condizioni migliori di crescita e di sviluppo della Pubblica Amministrazione. Tra questi un ruolo particolarmente importante viene attribuito alla comunicazione rivolta ai cittadini intesa come strumento di partecipazione alla definizione di politiche più efficaci e rispondenti alle aspettative della collettività. I progetti presentati dalla Provincia di Lecce hanno registrato ampi consensi. Particolarmente interessati si sono dimostrati gli studenti delle scuole superiori bolognesi che hanno fatto visita allo stand “Salento d’amare –Provincia di Lecce” accompagnati dai docenti. Molto apprezzate sono state le campagne di comunicazione e le iniziative di carattere culturale: “Più riciclo, meno rifiuti”, “Lecce Teatro”, “Strade Maestre”, “Negramaro”, considerate molto interessanti ed innovative. La Provincia di Lecce ha partecipato al COM-PA con una delegazione guidata da Felice Panico, dirigente del Servizio Informazione e Comunicazione. Lo stand è stato allestito a cura del centro servizi ‘I Celestini”. Un angolo dello spazio espositivo è stato riservato all’attività di Serenella Molendini, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, ed ai progetti realizzati dal suo staff composto da Angela Colonna ed Anna Contino.