Cataldo, alle regionali penseremo a tempo debito

Bari. Bacchettata di Sel alle dichiarazioni di Emiliano sulla sua candidatura alle prossime regionali. ‘Bisogna prima chiudere un’esperienza’.

Bari. “Prima di cominciare una nuova storia è sempre buona norma concludere la storia precedente. Il Sindaco Emiliano, in vena di dichiarazioni a mezzo stampa, annuncia che è candidato presidente della Regione Puglia, che ha deciso quando si vota ed ha anche scelto lo sfidante per il campo avversario”. Non le manda a dire Gaetano Cataldo coordinatore regionale di Sel, dichiarazioni pungenti a seguito di quelle del sindaco di Bari circa la sua candidatura alle prossime regionali. “A queste prese di posizione, legittime ma autarchiche, – continua – è utile proporre un ragionamento coniugato al tempo presente e evitare di azzardare profezie. Oggi è necessario il massimo impegno per dare agli ultimi mesi di governo della città di Bari un epilogo costruttivo, che sia base solida per le prossime consultazioni. Per il futuro è invece utile costruire una coalizione non improvvisata ma saldamente ancorata ad un'idea di città. Non vorremmo che gli ultimi mesi di amministrazione Emiliano rimanessero impressi per l'ormai impressionante turn-over assessorile. Servirebbe giungere alla meta con i presupposti utili per continuare nel processo di cambiamento di Bari ma solo dopo aver vinto una consultazione amministrativa, attualmente ricca di candidati e candidate ma decisamente povera di idee. Allo stesso tempo, Sel Puglia è impegnata – conclude – a portare a termine l'esperienza di governo della Puglia: un avvio prematuro della campagna elettorale per il governo regionale non serve alla Puglia. E nemmeno a chi si vuole, legittimamente, candidare al suo governo, passando per le primarie.”

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment